X
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
× Home Associazione Viriditas Ildegarda di Bingen Formazione CCMS Metodo Simonton Eventi Articoli Testimonianze Il sogno di Ildegarda Contatti Privacy Policy

Quello che tutti condividiamo

Tutti gli esseri umani, di ogni luogo, di ogni appartenenza culturale,  hanno gli stessi bisogni fondamentali, e per “bisogni” intendiamo le esigenze psico-biologiche irrinunciabili che vanno soddisfatte al fine di sopravvivere, crescere, esprimere i propri talenti, realizzare il proprio destino. Come esseri umani percepiamo il sentimento della pace e della giustizia quando un nostro bisogno viene soddisfatto, un nostro desiderio appagato. Al contrario, tutto ciò che contrasta con questo soddisfacimento viene percepito come ingiusto e genera a sua volta un desiderio di rivalsa, di compensazione. Alla base del funzionamento della coscienza si trovano quindi una serie piuttosto ampia di bisogni da soddisfare, da quelli primari a quelli spirituali, sia a livello individuale, familiare e sociale:

di Sopravvivenza: Si tratta di bisogni biologici e consistono nel bisogno di ossigeno, di cibo, di acqua e di una temperatura corporea relativamente costante. Sono i bisogni più forti perché, se una persona viene deprivata di tutti i suoi bisogni, cercherà di soddisfare in primo luogo i bisogni fisiologici.

di Sicurezza: Quando tutti i bisogni fisiologici sono soddisfatti, possono attivarsi i bisogni di sicurezza. Gli adulti hanno una scarsa consapevolezza dei loro bisogni di sicurezza, se non nei momenti di emergenza o nei periodi di confusione nella struttura sociale (come nei casi di rivolte diffuse). I bambini mostrano spesso segni di insicurezza e il bisogno di essere al sicuro.

di Amore e Appartenenza: Quando sono soddisfatti i bisogni di sicurezza e di benessere fisiologico, le persone cercano di superare i sentimenti di isolamento e alienazione. Ciò implica il dare e ricevere amore, l’affetto e il senso di appartenenza.

di  Stima: Essi riguardano sia il bisogno di autostima sia il bisogno di ottenere la stima di altri. Gli esseri umani hanno bisogno del rispetto di sé, saldamente radicato e di alto livello, e del rispetto degli altri. Quando sono soddisfatti questi bisogni, la persona ha fiducia in se stessa e sente di avere un valore nel mondo. Quando questi bisogni vengono frustrati, la persona si sente inferiore, debole, indifesa e priva di valore.                          

di Autorealizzazione: L’autorealizzazione è il bisogno di essere e di fare ciò per cui si è “nati”. Un musicista deve fare musica, un artista deve dipingere e un poeta deve scrivere. Questi bisogni si fanno sentire attraverso un senso di irrequietezza. La persona si sente tesa, inquieta, come se le mancasse qualcosa; in breve, irrequieta. Se una persona è affamata, in una condizione di insicurezza, non amata o accettata, oppure manca di autostima, è molto facile capire il motivo della sua irrequietezza. Quando c’è un bisogno di autorealizzazione, invece, non è sempre chiaro cosa una persona vuole.

Spirituali:  Sentimento di connessione e di appartenenza non soltanto alla vita, alla famiglia, alla specie e alla società, ma ad un ordine cosmico trascendente ed eterno, che in qualche modo possa dare un minimo appagamento a quel bisogno così tipicamente umano di immortalità e infinitezza. Lo chiamiamo bisogno di connessione transpersonale.  

Nella Formazione per Facilitatori Ccms, la consapevolezza dei propri bisogni e di quelli degli altri è una chiave verso il cambiamento interiore.

Per info e iscrizioni al corso di Facilitatore:

Seguici su Facebook

centroviriditas@gmail.com

telefono (+39) 0761 17 11 794

 

 

seguici su facebook seguici su Instagram seguici su YouTube
Associazione Ildegardiana Viriditas - centroviriditas@gmail.com C.F.: 90051330562 P.Iva: 01700340563
Realizzato con Simpleditor 1.7.5